Ecco come modificare i dati della carta d’identità associati allo SPID

Ecco come modificare i dati della carta d’identità associati allo SPID

Non riesci a usare lo SPID? Allora potrebbe essere scaduto il tuo documento. In questo articolo ti spiego come aggiornare i dati dello SPID creato con Poste

La stagione estiva è ormai agli sgoccioli. Per molte persone sta per finire il periodo di meritato riposo, per altre invece sta per arrivare quello delle ferie dopo mesi di lavoro intenso a Jesolo e sulle altre spiagge del Veneto Orientale. C’è però qualcuno, o meglio, qualcosa, che in vacanza non ci va mai: sono i problemi con la tecnologia e il mondo online! Tra le diverse difficoltà che ho riscontrato tra i miei clienti in queste afose settimane, ce n’è una che sembra particolarmente diffusa: il blocco dello SPID a causa del mancato aggiornamento dei dati del documento associati all’identità digitale. In altre parole, dopo la scadenza della carta d’identità risulta impossibile accedere ai siti web e ai servizi della pubblica amministrazione con lo SPID finché non si inseriscono all’interno del profilo SPID personale i dati del nuovo documento. E come si fa? In questo articolo vedremo la procedura che deve seguire chi si è creato l’identità digitale con Poste Italiane, uno dei sistemi più diffusi.

CONTINUA A LEGGERE QUI. 

Ecco come modificare i dati della carta d’identità associati allo SPID

Alice Agostinis

il ago 26, 2021

Boxed:

Sticky Add To Cart

Font: